English version

Chi può partecipare?

Quando

Tema

Studenti universitari e liceali, Università e Centri di Ricerca, Professionisti dell’ IA e appassionati dell’ IA

Giorno 1 (27 Maggio)
Presentazione dei temi principali e formazione dei gruppi di lavoro. Seminari introduttivi su IA, machine learning e sostenibilità ambientale e urbana.
Sessione speciale: La Gestione dei Rifiuti e del Verde Urbano a Catania: Problemi e Opportunità.

Giorno 2 (28 Maggio)
Sviluppo dei progetti, brainstorming e mentorship con esperti del settore IA e urbanistica. Attività pratiche con prototipi in gruppi su problemi specifici: gestione dei rifiuti, verde pubblico, riduzione delle emissioni.

Giorno 3 (29 Maggio)
Pitch finale dei progetti. La giuria premierà le soluzioni con maggiore impatto ambientale, innovazione tecnologica e potenziale di implementazione nella città di Catania.

Utilizzo di algoritmi di IA per affrontare le sfide ambientali con particolare attenzione a Gestione intelligente dei rifiuti e Monitoraggio del verde urbano

Obiettivi dell’Hackathlon

Promuovere soluzioni innovative per la sostenibilità ambientale, gestione dei rifiuti e cura del verde urbano,
attraverso l’uso di tecniche di Intelligenza Artificiale (IA).

Sviluppare soluzioni innovative basate sull’intelligenza artificiale per gestire, valorizzare e ridurre l’impatto della cenere vulcanica dell’Etna a Catania.

Favorire la collaborazione tra studenti, ricercatori, sviluppatori e appassionati di IA per trovare soluzioni reali a problemi ambientali locali e globali applicati alla Città di Catania.

Creare una piattaforma di networking per giovani innovatori interessati all’IA e alla sostenibilità.

Dove?

L’Hackathon si svolgerà in modalità ibrida (in presenza o da remoto).

Location: presso “Palazzo Platamone”, via Vittorio Emanuele II, 121 – Catania
👉
Visualizza su Google Maps

Come partecipare

Le candidature saranno aperte dal 06 aprile 2025 alle ore 00:00 CEST
fino al 10 maggio 2025 alle ore 23:59.
Per candidarti, compila il modulo disponibile al link dedicato, scegliendo se partecipare come
TALENTO o come TEAM.